Agricoltura biologica
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione e allevamento che ammette solo l'impiego di sostanze naturali, escludendo l'utilizzo di concimi, diserbanti, insetticidi chimici.
Attuare questo modello significa evitare lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell'acqua e dell'aria, e contribuire oltre alla tutela dell’ambiente anche al benessere degli animali e dello sviluppo rurale in genere.
Il terreno viene fertilizzato con materiale organico ( letame) e ricorrendo ad appropriate tecniche agricole come la rotazione delle colture, la piantumazione di siepi ed alberi che fungono da barriere fisiche. E in caso di necessità, per la difesa delle colture, si interviene con sostanze naturali vegetali, animali o minerali: estratti di piante, insetti utili che predano i parassiti, farina di roccia o minerali naturali .